seminario rendering in tempo reale
DOCENTE: Alisa Kesac L’obbiettivo del seminario è di fornire gli strumenti necessari per la rappresentazione dei propri progetti caratterizzato da un flusso di lavoro in tempo reale, che permette di visualizzare i preview di render instantaneamente, riducendo il tempo necessario per la creazione dello “scatto perfetto”.
ATTREZZATURE E SOFTWARE UTILIZZATI: è necessario essere dotati di un proprio computer con installato il software Keyshot
CONTENUTI DEL CORSO: 1 LEZIONE: -l’interfaccia del Keyshot 2 LEZIONE -importazione dei file 3 LEZIONE -settaggi del render finale 4 LEZIONE -mappatura del bump e dell’opacità 5 LEZIONE -usare le immagini di sfondo
EDIZIONI DEL SEMINARIO:
EDIZIONI ON LINE piattaforma di accesso: Google Classroom piattaforma per meeting: Google Meet modalità di conclusione: consegna di esercizi I codici per l’accesso alle piattaforme vi saranno trasmessi dal docente dopo l’iscrizione.
ATTESTATI e CREDITI: è previsto 1 CFU di tipo D o F (a scelta dello studente), riconosciuti dal DCP per il Corso di Laurea triennale di Disegno Industriale e Multimedia, al superamento della percentuale minima del 70% di ore di partecipazione più il superamento della prova finale. La presenza alla prima lezione è considerata obbligatoria, e condiziona la possibilità di proseguire nella frequentazione del seminario. Eventuali assenze giustificate andranno comunicate prima del giorno di lezione. Non è prevista la reiterazione (replica della partecipazione allo stesso seminario). Se vi è un particolare interesse per il contenuto di tutte o alcune lezioni di un’edizione, è possibile concordare la propria presenza con il docente, senza avere diritto ad alcun credito formativo. È invece possibile iscriversi a seminari diversi.
CHIUSURA LISTA: le iscrizioni sono accettate fino al limite di posti previsto. Gli studenti possono aggiungersi oltre il limite di posti indicato, per usufruire di eventuali rinunce o assenze ingiustificate. L’eventuale sostituzione avverrà rispettando l’ordine della lista di iscrizione. Il giorno prima dell’inizio del seminario il docente comunicherà agli iscritti la loro accettazione e le istruzioni per procedere. Il seminario verrà attivato con un minimo di 12 iscrizioni. Calendario seminari tecnici dei Laboratori per la didattica |