seminario immagine – fondamenti di photoshop
DOCENTE: Michele Lazzarini Il seminario offre le conoscenze base per l’elaborazione delle immagini e un sapere trasversale che passa dal semplice ritocco alla creazione dell’immagine. La formazione propone l’utilizzo critico dei software prescindendo dalle versioni, sviluppando la gestione delle informazioni base fino al workflow completo. L’obiettivo è di fornire le informazioni atte a sviluppare la padronanza nell’ambito della preparazione delle immagini come contenuti per la stampa la visualizzazione web, per il video. La struttura del corso si sviluppa in 4 incontri della durata di otto ore, di cui le prime 3-4 sono basate su lezione frontale in cui si invita al dialogo e alla partecipazione attiva. Successivamente vengono sviluppati i temi affrontati con esercitazioni proposte.
ATTREZZATURE E SOFTWARE UTILIZZATI: Proprio computer con Adobe Photoshop
CONTENUTI DEL CORSO: Lezione #1 Basi dell’immagine Digitale
Lezione #2 Il ritocco fotografico
Lezione #3 Creazione di un’immagine
Lezione #4 Preparazione dell’immagine
EDIZIONI DEL SEMINARIO:
PREREQUISITI: è necessario disporre di un proprio portatile con installati Adobe CC Photoshop, Premiere, Illustrator, Indesign. Una versione di prova gratuita è disponibile all’indirizzo http://www.adobe.com/it/downloads.html.
ATTESTATI e CREDITI: sono previsti 2 CFU riconosciuti dal DCP al superamento della percentuale minima del 70% di ore di partecipazione, più il superamento della prova finale. 2 CFU in tipologia D o F (a scelta dello studente) per la:
Per gli studenti di altri corsi di studio il riconoscimento dei crediti non è automatico, è necessaria una preventiva richiesta al direttore del corso di studio. Per i dettagli, consultare la seguente pagina. La presenza alla prima lezione è considerata obbligatoria, e condiziona la possibilità di proseguire nella frequentazione del seminario. Eventuali assenze giustificate andranno comunicate prima del giorno di lezione. Non è prevista la reiterazione (replica della partecipazione allo stesso seminario). Se vi è un particolare interesse per il contenuto di tutte o alcune lezioni di una edizione, è possibile concordare la propria presenza con il docente, senza avere diritto ad alcun credito formativo. È invece possibile iscriversi a seminari diversi.
CHIUSURA LISTA: le iscrizioni sono accettate fino al limite di posti previsto. Gli studenti esclusi, perché oltre il limite di posti indicato, possono presentarsi la prima ora del primo giorno per usufruire di eventuali rinunce o assenze ingiustificate. L’eventuale sostituzione avverrà rispettando l’ordine della lista di iscrizione. Il corso verrà attivato con un minimo di 12 iscrizioni. |