edizione destinata agli studenti del corso
triennale di Design della moda e arti multimediali
DOCENTI: Giuseppe Ferrari, Michele Lazzarini
Il seminario offre le conoscenze base per l’elaborazione delle immagini e un sapere trasversale tra immagini statiche e immagini in movimento. La formazione propone l’utilizzo critico dei software prescindendo dalle versioni, sviluppando la gestione dalla singola immagine al workflow completo.
L’obbiettivo è di fornire le informazioni atte a sviluppare la padronanza nell’ambito della ripresa digitale e nella post elaborazione.
ATTREZZATURE E SOFTWARE UTILIZZATI:
videocamere digitali, Photoshop, Premiere
CONTENUTI DEL CORSO:
lezione #1 Elaborazione immagine 1
immagine digitale, pixel, raster, vettore, rgb, CMYK, risoluzione, spazio colore, campionamento, curve, livelli, esercitazione
lezione #2 Elaborazione video 1
timeline, formati video, interlacciato progressivo
linguaggio video: esempi delle possibili declinazioni
lezione #3 Elaborazione immagine 2
maschere livello, azioni, batch, effetti, raw, pattern esercitazione
lezione #4 Elaborazione video 2
premiere, effetti movimento, composithing base, titolazione, esercitazione montaggio
lezione #5 Compositing
after effects, maschere, compositing, movimento 2d 3d, animazione keyframe
lezione #6 Esercitazioni finali
esercitazione
SEDE: Laboratorio multimedia, Magazzino7, Università IUAV, San Basilio, Venezia.
N.POSTI: 45
DURATA: 30 ORE suddivise in 5 giornate
DATE: mercoledì dal 10 maggio al 7 giugno 2017
ORARIO: 13-19
PREREQUISITI:
è necessario disporre di un proprio portatile con installati Adobe CC Photoshop, Premiere. Una versione di prova gratuita è disponibile all’indirizzo http://www.adobe.com/it/downloads.html. Utile avere una strumentazione di ripresa digitale video.
ATTESTATI:
sono previsti 2 crediti formativi riconosciuti dal DCP al superamento della percentuale minima del 70% di ore di partecipazione più superamento della prova finale.
La presenza alla prima lezione è considerata obbligatoria, e condiziona la possibilità di proseguire nella frequentazione del seminario. Eventuali assenze giustificate andranno comunicate prima del giorno di lezione.
questa edizione del corso è destinata agli studenti della triennale di Design della moda e arti multimediali.
Studenti di altri corsi (del gruppo Design, Arti visive e moda, Teatro) potranno aggiungere i propri dati all’elenco. Se rimarranno posti liberi, le loro richieste saranno accodate in ordine temporale.
Non è prevista la reiterazione (replica della partecipazione allo stesso seminario). Se vi è un particolare interesse per il contenuto di tutte o alcune lezioni di una edizione, è possibile concordare la propria presenza con il docente, senza avere diritto ad alcun credito formativo. È invece possibile iscriversi a seminari diversi.
CHIUSURA LISTA:
le iscrizioni sono accettate fino a 3 giorni prima dell’inizio del corso. Nel caso si sia superato il limite di posti previsto, la chiusura potrà essere anticipata.
PER ISCRIVERSI AL CORSO: inserite i vostri dati nel modulo
.
.
.
verificate il ricevimento della vostra iscrizione nell’elenco sottostante, dopo aver ricaricato la pagina.
Attenzione, potrebbero passare alcuni minuti prima della visualizzazione della registrazione
l’accettazione dell’iscrizione è subordinata alla verifica dei requisiti.
.
.
|