multimedia

seminario immagine – fondamenti di photoshop
DOCENTE: Michele Lazzarini Il seminario offre le conoscenze base per l’elaborazione delle immagini e un sapere trasversale che passa dal semplice ritocco alla creazione dell’immagine. La formazione propone l’utilizzo critico dei software prescindendo dalle versioni, sviluppando la gestione delle informazioni

seminario immagine – fondamenti di photoshop
DOCENTE: Michele Lazzarini Il seminario offre le conoscenze base per l’elaborazione delle immagini e un sapere trasversale che passa dal semplice ritocco alla creazione dell’immagine. La formazione propone l’utilizzo critico dei software prescindendo dalle versioni, sviluppando la gestione delle informazioni

consulenza gestione immagine
Online è reso attivo un nuovo servizio di supporto alla didattica, dedicato all’assistenza per la preparazione di progetti nell’ambito dell’elaborazione dell’immagine, per studenti collaboratori e docenti dell’Università Iuav di Venezia. Michele Lazzarini del laboratorio didattico multimedia sarà a disposizione a

consulenza gestione immagine
Online è reso attivo un nuovo servizio di supporto alla didattica, dedicato all’assistenza per la preparazione di progetti nell’ambito dell’elaborazione dell’immagine, per studenti collaboratori e docenti dell’Università Iuav di Venezia. Michele Lazzarini del laboratorio didattico multimedia sarà a disposizione a

seminario videomaking – fondamenti di ripresa e montaggio
DOCENTE: Giuseppe Ferrari Il seminario offre le conoscenze base per la progettazione di narrazioni video, esplorando i differenti approcci e competenze che caratterizzano le produzioni di immagini in movimento. L’obbiettivo è di fornire le informazioni atte a sviluppare una consapevolezza

seminario videomaking – fondamenti di ripresa e montaggio
DOCENTE: Giuseppe Ferrari Il seminario offre le conoscenze base per la progettazione di narrazioni video, esplorando i differenti approcci e competenze che caratterizzano le produzioni di immagini in movimento. L’obbiettivo è di fornire le informazioni atte a sviluppare una consapevolezza

consulenza progetti video
Online è attivo un nuovo servizio di supporto alla didattica, dedicato all’assistenza per progetti nell’ambito del video per studenti, collaboratori e docenti dell’Università Iuav di Venezia. Giuseppe Ferrari del laboratorio didattico multimedia si metterà a disposizione a cadenza settimanale per

consulenza progetti video
Online è attivo un nuovo servizio di supporto alla didattica, dedicato all’assistenza per progetti nell’ambito del video per studenti, collaboratori e docenti dell’Università Iuav di Venezia. Giuseppe Ferrari del laboratorio didattico multimedia si metterà a disposizione a cadenza settimanale per

seminario home movie: formati e macchine di ripresa/proiezione su pellicola
DOCENTE: Giuseppe Ferrari Seminario dedicato alle macchine di proiezione e di ripresa filmica amatoriale su pellicola e al riutilizzo creativo di materiali found footage. Storia e tecnologia dei “formati ridotti”, i formati filmici dedicati all’uso domestico, amatoriale, famigliare, analogico. Una

seminario home movie: formati e macchine di ripresa/proiezione su pellicola
DOCENTE: Giuseppe Ferrari Seminario dedicato alle macchine di proiezione e di ripresa filmica amatoriale su pellicola e al riutilizzo creativo di materiali found footage. Storia e tecnologia dei “formati ridotti”, i formati filmici dedicati all’uso domestico, amatoriale, famigliare, analogico. Una

seminario trattamento del suono
DOCENTE: Michele Lazzarini Seminario dedicato all’uso delle attrezzature per la registrazione audio. ATTREZZATURE E SOFTWARE UTILIZZATI: Computer MAC o PC con Premiere Pro. Registratori audio Zoom H4 e H2. (Messi a disposizione dal laboratorio) CONTENUTI DEL SEMINARIO: Prima

seminario trattamento del suono
DOCENTE: Michele Lazzarini Seminario dedicato all’uso delle attrezzature per la registrazione audio. ATTREZZATURE E SOFTWARE UTILIZZATI: Computer MAC o PC con Premiere Pro. Registratori audio Zoom H4 e H2. (Messi a disposizione dal laboratorio) CONTENUTI DEL SEMINARIO: Prima

seminario tecniche di rilegatura
DOCENTI: Tania Gasperini, Barbara Fontanella Seminario destinato a fornire le conoscenze di base per la legatura di fascicoli a formare libretti, quaderni, sketchbook o taccuini personalizzati. Ogni partecipante sarà seguito per produrre un proprio prototipo secondo la tecnica base, seguirà

seminario tecniche di rilegatura
DOCENTI: Tania Gasperini, Barbara Fontanella Seminario destinato a fornire le conoscenze di base per la legatura di fascicoli a formare libretti, quaderni, sketchbook o taccuini personalizzati. Ogni partecipante sarà seguito per produrre un proprio prototipo secondo la tecnica base, seguirà
CORSI DI FOTO, VIDEO, ELABORAZIONE IMMAGINE ott-dic 2014
CORSI DI FOTO, VIDEO, ELABORAZIONE IMMAGINEIl Laboratorio multimedia Magazzino7 organizza Incontri formativi nell’ambito del corso di Laurea Magistrale Design del Prodotto e della Comunicazione Visiva, DPPAC.REQUISITI:Conoscenza delle funzionalità base del sistema operativo Macintosh o Windows.Appartenenza al corso di Laurea in Magistrale
CORSI DI FOTO, VIDEO, ELABORAZIONE IMMAGINE ott-dic 2014
CORSI DI FOTO, VIDEO, ELABORAZIONE IMMAGINEIl Laboratorio multimedia Magazzino7 organizza Incontri formativi nell’ambito del corso di Laurea Magistrale Design del Prodotto e della Comunicazione Visiva, DPPAC.REQUISITI:Conoscenza delle funzionalità base del sistema operativo Macintosh o Windows.Appartenenza al corso di Laurea in Magistrale