laboratoriperladidattica

seminario fondamentali della stampa 3D
DOCENTE: Daniele Vendrame FONDAMENTALI DI STAMPA 3D Abilitazione alla stampa, modulo 1 durata: 4 ore max studenti: 16 partecipazione da tutti i corsi di studio _____________________________________________________ Contenuti Questo seminario, in edizione online, fornisce le conoscenze introduttive per poter gestire in

seminario fondamentali della stampa 3D
DOCENTE: Daniele Vendrame FONDAMENTALI DI STAMPA 3D Abilitazione alla stampa, modulo 1 durata: 4 ore max studenti: 16 partecipazione da tutti i corsi di studio _____________________________________________________ Contenuti Questo seminario, in edizione online, fornisce le conoscenze introduttive per poter gestire in

seminario interactive web design & development
DOCENTE: Giovanni Borga Prototipazione di pagine e interfacce web interattive con programmazione in Javascript. Utilizzo della libreria JQuery. Le lezioni, dal forte carattere laboratoriale, sono finalizzate a fornire le basi teoriche e tecniche per sviluppare autonomamente siti e interfacce web

seminario interactive web design & development
DOCENTE: Giovanni Borga Prototipazione di pagine e interfacce web interattive con programmazione in Javascript. Utilizzo della libreria JQuery. Le lezioni, dal forte carattere laboratoriale, sono finalizzate a fornire le basi teoriche e tecniche per sviluppare autonomamente siti e interfacce web

seminario immagine – fondamenti di photoshop
DOCENTE: Michele Lazzarini Il seminario offre le conoscenze base per l’elaborazione delle immagini e un sapere trasversale che passa dal semplice ritocco alla creazione dell’immagine. La formazione propone l’utilizzo critico dei software prescindendo dalle versioni, sviluppando la gestione delle informazioni

seminario immagine – fondamenti di photoshop
DOCENTE: Michele Lazzarini Il seminario offre le conoscenze base per l’elaborazione delle immagini e un sapere trasversale che passa dal semplice ritocco alla creazione dell’immagine. La formazione propone l’utilizzo critico dei software prescindendo dalle versioni, sviluppando la gestione delle informazioni

seminario tecnica della fotografia
DOCENTE: Andrea Pertoldeo Si analizzano i parametri del processo fotografico e gli strumenti per l’archiviazione e l’elaborazione dei negativi digitali. Saranno organizzate esercitazioni in laboratorio fotografico e in esterni. ATTREZZATURE E SOFTWARE UTILIZZATI: fotocamere digitali, Lightroom, Photoshop CONTENUTI

seminario tecnica della fotografia
DOCENTE: Andrea Pertoldeo Si analizzano i parametri del processo fotografico e gli strumenti per l’archiviazione e l’elaborazione dei negativi digitali. Saranno organizzate esercitazioni in laboratorio fotografico e in esterni. ATTREZZATURE E SOFTWARE UTILIZZATI: fotocamere digitali, Lightroom, Photoshop CONTENUTI

modifica accessi per zona rossa
a seguito dell’inserimento in zona rossa del Veneto e delle indicazioni nazionali e della nostra direzione l’acceso ai laboratori didattici potrebbe essere soggetto ad alcune limitazioni. per eventuali chiarimenti telefonate 041 257 1262 in orario 10-13 14-18 i nostri seminari tecnici

modifica accessi per zona rossa
a seguito dell’inserimento in zona rossa del Veneto e delle indicazioni nazionali e della nostra direzione l’acceso ai laboratori didattici potrebbe essere soggetto ad alcune limitazioni. per eventuali chiarimenti telefonate 041 257 1262 in orario 10-13 14-18 i nostri seminari tecnici

seminario lavorazione dei materiali
AVVISO: Le edizioni saranno online con alcuni momenti di presenza in laboratorio (se le condizioni lo permetteranno). DOCENTE: Alberto Favretto CONTENUTI: Durante le prime due giornate verranno illustrati tutti gli strumenti e le macchine presenti negli atelier, le

seminario lavorazione dei materiali
AVVISO: Le edizioni saranno online con alcuni momenti di presenza in laboratorio (se le condizioni lo permetteranno). DOCENTE: Alberto Favretto CONTENUTI: Durante le prime due giornate verranno illustrati tutti gli strumenti e le macchine presenti negli atelier, le

bando per collaborazione a CFU con laboratori didattica – per studenti magistrale design – curriculum comunicazione
I Laboratori per la Didattica propongono due attività di collaborazione a studenti della Magistrale di Design – curriculum COMUNICAZIONE: bando 1 – istruzioni per l’uso delle tecnologie d’aula in didattica mista bando 2 – comunicazione attività dei laboratori per la

bando per collaborazione a CFU con laboratori didattica – per studenti magistrale design – curriculum comunicazione
I Laboratori per la Didattica propongono due attività di collaborazione a studenti della Magistrale di Design – curriculum COMUNICAZIONE: bando 1 – istruzioni per l’uso delle tecnologie d’aula in didattica mista bando 2 – comunicazione attività dei laboratori per la

seminario responsive web design
DOCENTE: Giovanni Borga Prototipazione di pagine e interfacce web adattive in HTML5 e CSS3. Utilizzo della libreria Bootstrap. Le lezioni, dal forte carattere laboratoriale, sono finalizzate a fornire le basi teoriche e tecniche per sviluppare autonomamente siti e interfacce web

seminario responsive web design
DOCENTE: Giovanni Borga Prototipazione di pagine e interfacce web adattive in HTML5 e CSS3. Utilizzo della libreria Bootstrap. Le lezioni, dal forte carattere laboratoriale, sono finalizzate a fornire le basi teoriche e tecniche per sviluppare autonomamente siti e interfacce web

seminario coding – introduzione al pensiero algoritmico
AVVISO: a seguito delle richieste fatte da molti di voi, il calendario e l’orario della seconda edizione sono stati modificati. Vedrete lezioni in presenza da 4 ore il venerdì pomeriggio che saranno integrate con attività autonome durante la settimana.

seminario coding – introduzione al pensiero algoritmico
AVVISO: a seguito delle richieste fatte da molti di voi, il calendario e l’orario della seconda edizione sono stati modificati. Vedrete lezioni in presenza da 4 ore il venerdì pomeriggio che saranno integrate con attività autonome durante la settimana.

consulenza lavorazione materiali
È attivo un nuovo servizio di supporto alla didattica, dedicato all’assistenza per progetti nell’ambito della lavorazione dei materiali per studenti, collaboratori e docenti dell’Università Iuav di Venezia. Alberto Favretto del laboratorio didattico ALIAS è a disposizione per rispondere alle vostre

consulenza lavorazione materiali
È attivo un nuovo servizio di supporto alla didattica, dedicato all’assistenza per progetti nell’ambito della lavorazione dei materiali per studenti, collaboratori e docenti dell’Università Iuav di Venezia. Alberto Favretto del laboratorio didattico ALIAS è a disposizione per rispondere alle vostre